Milano, Via Macerata, 4
Il nuovo complesso di via Macerata 4 a Milano, è il risultato di un’importante intervento di ristrutturazione e di riqualificazione architettonica degli spazi a laboratorio esistenti al piano terra e seminterrato di un vecchio edificio a corte milanese.
La sua posizione privilegiata, in un’area soggetta a recenti sviluppi (Fondazione Prada, Symbiosis, Bocconi, ecc… ) che la vedono coinvolta in importanti strategie di trasformazione urbana, permette di raggiungere anche a piedi tutti i servizi di quartiere e tutti i mezzi di trasporto pubblico, dalla Metro ai Bus, ai Tram che gravitano attorno all’adiacente Corso Lodi.
Il Progetto nasce con l’intento di coniugare la possibilità di vivere in tutta riservatezza, senza rinunciare al comfort di un’abitazione architettonicamente e tecnologicamente avanzata, unendo la sicurezza di un complesso protetto all’esperienza di uno spazio loft, oggi sempre più ricercato, anche nelle unità di più piccole dimensioni.
Il complesso è composto da sei unità residenziali di diverso taglio e due unità immobiliari con destinazione a uffici/show room, alle quali si accede da un cortile comune che segue l’androne pedonale indipendente, al quale si accede da via Macerata.