Novità bonus ristrutturazioni 2022

Rinnovato fino al 31/12/2023 il superbonus 110% per i condomini, mentre è corsa contro il tempo per le villette.

Il Governo con l’ultima legge di Bilancio fa chiarezza e permette a famiglie ed imprese di programmare i lavori con regole certe.

La situazione più favorevole è quella riguardante i condomini che, manterranno il superbonus fino a fine 2023, dopodiché verrà ridotto al 70% nel 2024 ed al 65% nel 2025. Il Parlamento ha chiarito che la proroga riguarda anche i lavori “trainanti” nei singoli appartamenti.

La legge di Bilancio parifica ai condomini gli edifici di un unico proprietario composti da 2 a 4 unità immobiliari.

Il discorso cambia quando si parla di ville o di singole unità indipendenti inserite in edifici plurifamiliari. Per questi immobili il superbonus del 110% scade il 30 giugno 2022 e potrà essere prorogato al 31 dicembre dello stesso anno a condizione che entro il 30 giugno sia stato eseguito almeno il 30% delle opere previste dall’intervento.

Rinnovato per 3 anni il bonus ristrutturazioni del 50% fino al 31 dicembre 2024

Diminuito il bonus facciate al 60% (era al 90% fino al 31 dicembre 2021) e prorogato solo fino al 31 dicembre 2022

Compare listings

Compare